Viene costituita nel 1993 per rispondere alle necessità di lavoro di alcuni ospiti della Cooperativa Sociale Nazareno. Il primo intervento è la manutenzione delle aree verdi del Comune di Carpi. La Cooperativa desidera coinvolgere persone con disabilità, svantaggio e fragilità all’interno di percorsi formativi e lavorativi che ne sostengano il cammino professionale ed umano. Ad oggi 230 persone, di cui 120 con svantaggio, lavorano con Nazareno Work nel territorio di Carpi, Modena, Maranello e Bologna.
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Marco Viola (presidente), Sergio Zini (vicepresidente)
Consiglieri: Elena Denti, Luca Pavarotti, Chiara Benagli, Erennio Reggiani, Walter Malavasi, Alessandro Solieri, Claudia Caffagni, Antonio Domenico Capristo
COLLEGIO SINDACALE
Mauro Cantaroni (presidente), Silvio Pederzoli, Massimo Poggi
Sindaci supplenti : Stefano Malagoli, Massimo Diacci
ORGANISMO DI VIGILANZA
Avv. Enrico Pisanu
Nazareno Work Soc. Cooperativa Sociale (Tipo B)
“La Cooperativa svolgerà a tal fine attività produttive principalmente nel settore della produzione e lavoro e dei servizi, nelle quali realizzare l'integrazione lavorativa di persone socialmente svantaggiate. I lavoratori persone svantaggiate dovranno essere in misura non inferiore al 30 % (trenta per cento) dei lavoratori e, compatibilmente con il loro stato soggettivo, devono essere soci della cooperativa ai sensi dell'art. 4 della Legge 381/1991 ed eventuali norme modificative ed integrative.”
Scarica Politica aziendale Nazareno Work (pdf)
Scarica "Statuto Nazareno Work" (pdf - 158 KB)
Nazareno Work è in possesso delle seguenti certificazioni:
- UNI EN ISO 9001:2015
- UNI EN ISO 14001:2015
- UNI ISO 45001:2018
Perché donare a Nazareno? Come fare una donazione:
Persone fisiche
Imprese
Cessione gratuita di beni da parte di imprese
Quest'anno dona il tuo 5XMille alla Cooperativa Nazareno
Il Servizio Civile alla Cooperativa Nazareno
Bando in vigore
Archivio bandi