Accoglienza e riabilitazione Lavoro Formazione Arte e cultura

Servizio Civile Regionale - HeliosERGiovani

 Servizio Civile Regionale - HeliosERGiovani



Fino al 18 luglio puoi chiedere di diventare volontario del servizio civile regionale presso la cooperativa sociale Nazareno. Il progetto è indirizzato a 12 ragazzi tra i 18 e i 29 anni che vogliano fare un’esperienza di crescita umana e professionale in servizi rivolti alle persone con disabilità, per  potenziare le proprie competenze lavorative e relazionali, e promuovere contestualmente  l’inclusione e la valorizzazione degli ospiti della cooperativa.
Il progetto prevede 90 ore di Formazione progettata per fornire competenze specifiche nel lavoro con persone con disabilità. Le tematiche affrontate includono l’ascolto e l’empatia, la progettazione del piano di vita, l’introduzione alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), e le dinamiche emotive e relazionali.
Si esplorano anche aspetti pratici come il primo soccorso, l’organizzazione dei servizi sociosanitari, la sicurezza e prevenzione, e l’accompagnamento durante i pasti. Inoltre, il programma tratta il ruolo dell’Ente di accoglienza del Servizio Civile Regionale (SCR), la formazione base sui rischi legati all’impegno dei giovani in progetti di SCR, e un modulo di formazione linguistica in italiano (L2).

SEDI DI ACCOGLIENZA DEI PROGETTI

CASA SANTA TERESA DEL BAMBIN GESU’: casa appartamento per persone con disabilità e disturbi psichiatrici. Il servizio accoglie adulti che necessitano di un allontanamento temporaneo o definitivo dal nucleo familiare, su indicazione dei servizi sociali. La capacità totale è di 11 posti suddivisi tra due alloggi.

CENTRO EMMANUEL: Con una capacità di 25 posti, offre assistenza qualificata per soddisfare i bisogni primari e psico-affettivi di adulti con disabilità grave. Il percorso riabilitativo è personalizzato, basato sulle capacità e potenzialità individuali. L’obiettivo è favorire il massimo sviluppo dell’autonomia possibile.

ATELIER MANOLIBERA: L’Atelier MANOLIBERA, nato come “Centro di Educazione al Lavoro”, risponde al desiderio di alcuni ospiti del Centro Emmanuel di lavorare. Nell’atelier gli ospiti trovano un ambiente che valorizza il loro impegno personale e facilita il passaggio verso il mondo del lavoro.

MANOLIBERA MAKE: Con una forte vocazione artigianale, produttiva e artistica, il gruppo manolibera make propone attività che stimolano la manualità e la creatività dei partecipanti, attraverso l’impiego in laboratori multidisciplinari (quali legno, carta, creta, torchio, pittura, orto, teatro, musica e danza).

CASA SANT’ERMANNO: Il Centro accoglie persone con disabilità e/o disturbo mentale che necessitano di un allontanamento temporaneo o definitivo dalla famiglia, su indicazione dei servizi sociali. Offre sostegno e recupero delle competenze relazionali per adulti in forte disagio causato da patologie organiche o psichiatriche. Ha una capacità recettiva di 19 persone, suddivise in 3 nuclei distinti.

CASA DELLE FARFALLE: è una Comunità che accoglie minori allontanati dalla famiglia d’origine per difficoltà genitoriali, su valutazione dei servizi sociali. Oltre a garantire tutela e cura, offre un ambiente educativo e terapeutico per il recupero delle competenze relazionali. Accoglie fino a 9 minori tra i 6 e i 18 anni.

Le persone interessate dovranno trasmettere online la domanda all'Ente titolare del progetto/co-progetto prescelto attraverso l'apposita piattaforma HeliosERGiovani raggiungibile al seguente indirizzo: https://dol-er.regione.emilia-romagna.it/.

Alla LANDING PAGE COPRESC dedicata al Servizio Civile Regionale puoi trovare tutte le sedi disponibili nella nostra regione: Dove faccio Servizio Civile?

Scarica il progetto assets/allegati/SCR2025-MO-NAZARENO2.pdf

NB:lunedì 7 luglio dalle ore 17,00 su piattaforma zoom, Copresc Modena incontrerà on line tutti i giovani interessati ad approfondire le opportunità di Servizio Civile regionale di quest'anno

Questo il link per partecipare all'incontro

 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSedsAQnEkMoExqpXRtqmwYvsZa1-4n3WtjCEQdzuZ17J2QXJw/viewform?usp=header
 
Per informazioni
HR Linda Del Grosso 
347/0992531

 

Vivere la cooperativa

Donazioni

Perché donare a Nazareno? Come fare una donazione:

Persone fisiche
Imprese
Cessione gratuita di beni da parte di imprese

5 x Mille

Quest'anno dona il tuo 5XMille alla Cooperativa Nazareno 

Servizio civile

Il Servizio Civile alla Cooperativa Nazareno

Bando in vigore
Archivio bandi

Opportunità lavorative

Lavora con noi

Tirocinio professionalizzante

Tirocinio universitario