La cooperativa Nazareno ha ideato il progetto e individuato le tre organizzazioni partner THEAMA con sede ad Atene (Grecia), Studio Citadela con sede a Praga (Repubblica Ceca) e KCAT (Kilkenny Collective for Arts Talent) con sede a Kilkenny (Irlanda).
Il progetto è stato approvato e co-finanziato dal programma Europa Creativa 2018 ed ha una durata di 24 mesi a partire dal 1/9/2018
La proposta ha identificato nelle arti performative, in particolare il teatro, uno strumento universale per una comunicazione senza ostacoli, in grado di attrarre gruppi diversi di pubblico e raggiungere un audience più vasto.
In particolare, il progetto POWER mira a coinvolgere nella produzione della performance teatrale persone socialmente vulnerabili, come persone disabili e rifugiati disabili.
L’obiettivo del progetto è promuovere la co-produzione internazionale di uno spettacolo teatrale con attori disabili e incentivare così la mobilità della performance e degli artisti; inoltre, POWER intende potenziare le capacità e le conoscenze di tutti quegli operatori che solitamente organizzano attività artistiche per persone disabili allo scopo di renderli più preparati ed esperti sulle buone pratiche.
L‘obiettivo generale è anche quello di dare visibilità e risonanza alla performance teatrale e alla formazione artistica delle persone disabili direttamente coinvolte.
I risultati del progetto saranno:
- nuovo o incrementato pubblico che assiste alle performance teatrali;
- maggiore inclusione sociale delle persone disabili attraverso la cooperazione artistica;
- miglioramento delle competenze degli operatori implicati nelle attività artistiche con persone disabili;
- maggiore mobilità e cooperazione a livello europeo.